Gite

€15,00

Libretto estivo per guarigione paziente

autore: Alessandro Fiori
titolo: Gite
ISBN: 979-12-80816-18-4
collana: I libri di Rosy Boa
pagine: 120

Illustrazioni di Samuele Recchia

49 disponibili

Categoria: .

Descrizione prodotto

40 «gite» in giro per l’Italia (e non solo), 40 fantastici e immaginifici détournement tra i pensieri di Alessandro Fiori, maestro del cantautorato indipendente italiano che spazia con la leggerezza dei talenti tra musica, pittura e poesia.

Da Milano a Reggello, Da Catania a Stia, da Madrid a Jaipur, un viaggio scombinato che intreccia la nostalgia per le vecchie Ferrovie dello Stato, un’annunciazione color mortadella, musicisti dai capelli troppo puliti (di cui diffidare), le percussioni di Pierre Favre, un Expo senza attentati, palestrati balbuzienti con non si arrendono al sonno, i colori di Athos Faccincani, l’Eurofighter Typhoon, Padre Pio alle prese con la candida orale, Hitler e Messi (parenti), Alban Berg, Pavarotti, il Crystal Ball, Villa Wanda e le gemelle Kessler, lo scaffale Brattby, Tardelli e Mike Bongiorno, la Casa del prosciutto, un Cristo barbone e le pall mall blu.

Si ride ma a occhi chiusi, librando in volo sopra una geografia magica. Così come si fa con la poesia.

 

Alessandro Fiori (Arezzo, 6 giugno 1976) è cantautore, musicista, pittore e scrittore. A 14 anni inizia a scrivere canzoni, prima con la chitarra classica del padre e poi con il pianoforte. Nella seconda metà degli anni Novanta dà vita al gruppo dei Mariposa. Nel 2002 collabora con il compositore Lorenzo Brusci all’interno del progetto Timet e due anni più tardi forma gli Amore, band con la quale tenta un suo approccio alla «canzone politica». Dal 2007 stringe un sodalizio con Alessandro «Asso» Stefana formando il duo Assodifiori. Nel 2008 suona il violino nel disco Le labbra di Paolo Benvegnù. Nel 2009 fonda con Marco Parente i Betti Barsantini. Nel 2010 esce Attento a me stesso, l’album di debutto da solista. Nel 2011 collabora con gli Zen Circus nell’album Nati per subire e con Cesare Basile in Sette pietre per tenere il diavolo a bada.  Nel 2012 pubblica Questo dolce museo, finalista alla Targa Tenco, e nello stesso anno l’album Dentro i battimenti delle rondini con i Craxi, band no wave creata con Andrea Belfi, Luca Cavina e Enrico Gabrielli. Nel 2013 si aggiudica il PIMI come «miglior solista» e dà alle stampe Cascata. Dal 2014 inizia la sua proficua carriera di produttore artistico: in dieci anni contribuirà alla nascita di oltre venti lavori collaborando con i sound engineer Emanuele «Cotone» Para e Andrea Fumelli. Nel 2015 fonda con Lorenzo Maffucci e la compagna Silvia Facchetti sia l’etichetta discografica Ibexhouse che la band art/punk Stres. Nel 2016 pubblica Plancton, suo quarto album. Sempre in quel periodo stampa Prima raccolta di disegni e fumetti presentisti, suo primo libercolo autoprodotto e antenato del fortunatissimo Gite. Nel 2018 fonda con Giacomo Allazetta il duo Scudetto con il quale pubblica il disco Vendetta. Nel 2022 pubblica per 42Records Mi sono perso nel bosco, ultimo lavoro discografico che vede la collaborazione con artisti quali Colapesce, Dente, Levante, Iosonouncane e Brunori Sas. Nel 2023 espone i suoi quadri nella personale Trasloco al centro d’arte Rosy Boa di Arezzo.